Overblog
Edit page Segui questo blog Administration + Create my blog
I SOGNI DEI CIECHI

I sogni dei ciechi. Pensieri, poesie, emozioni di Fabio Sorrentino

♫♪♫♪♫♪♪♫♪ “NOTE” BIOGRAFICHE DELL’AUTORE ♫♪♫♪♫♪♪♫♪

♫♪♫♪♫♪♪♫♪ “NOTE” BIOGRAFICHE DELL’AUTORE ♫♪♫♪♫♪♪♫♪

FABIO SORRENTINO

DO…cumento d’identità
Concepito a Luino (VA) sulle sponde del Lago Maggiore, nasce ad Agrigento il 10/07/1968, nel 25° anniversario dello Sbarco degli Alleati in Sicilia. Cresce tra Porto Empedocle, Gela e l’isola di Lampedusa. Dal balcone di casa del nonno materno, nella “Vigata” resa celebre da Andrea Camilleri, gli è ben visibile, sin da bambino, il famoso Pino di Pirandello (oggi non più esistente) all’ombra del quale riposano le ceneri dello scrittore agrigentino.

RE…cord scolastici
Maturità conseguita al Liceo Classico “Eschilo” di Gela dove annovera fra gli insegnanti la scrittrice Silvana Grasso. Studia lingue straniere a Catania e a Roma.

MI…serie umane e turbamenti
Nell’estate del 1989, alcuni mesi prima della caduta del Muro di Berlino, in occasione di un viaggio in Polonia rimane profondamente colpito dalle sconvolgenti testimonianze dei crimini contro l’umanità perpetrati ad Auschwitz e dalle misere condizioni di vita sofferte, all’epoca, dal popolo polacco.

FA…rse e tragedie
In quel periodo Gela è straziata da una feroce mattanza tra bande mafiose. Paradossalmente, lui che è un nonviolento, pacifista e antimilitarista convinto, e che rifiuta il Servizio di Leva in qualità di “Obiettore Totale”, per protesta contro la mancanza, in quegli anni, di un Servizio “Civile” realmente tale, viene processato e condannato da un Tribunale Militare.

SOL…lecitazioni professionali e ideali
Dal 1993 vive a Giulianova (TE) sulla costa Adriatica dell’Abruzzo. Lavora nel settore alberghiero con funzioni manageriali. Da sempre appassionato di storia e cultura americana, si è recato più volte negli Stati Uniti. Parigi, tuttavia, è la sua città d’elezione.

LA… rete alla fine ci pesca tutti
Nell’agosto del 2008, cercando notizie di una compagna d’università, scopre per caso Facebook e ne entra a far parte.

SI… dà a Marzullo il credito che merita ampiamente con tutto quel discorrere di sogni e vita…
Nello stesso anno, a Roma, conversando con l’editore Gianni Bonfiglio e la scrittrice Valeria Botta, racconta loro di un sogno fatto qualche tempo prima e dell’idea di un’opera letteraria scaturita da quelle vaghe indicazioni oniriche. Viene così varato il progetto editoriale che porta alla realizzazione del suo primo romanzo pubblicato: LUNA FRITTA, (Fermento Editore, 2009). Dall’agosto 2010 cura quotidianamente su Facebook la pubblicazione di poesie, pensieri ed emozioni originali all’interno della pagina di cui è ideatore e unico autore: I SOGNI DEI CIECHI. Nel 2012 è stata pubblicata l'omonima raccolta di poesie "I Sogni dei Ciechi" (Rupe Mutevole Edizioni).

INCISO DELL’AUTORE
…ma in realtà, mi piacerebbe che queste “note” risuonassero, vibrassero e facessero riecheggiare sensazioni, emozioni, sogni, palpiti, speranze, clamori e singhiozzi di una vita che non può essere racchiusa e codificata nelle stringate notazioni anagrafiche di un abbozzo di curriculum vitae. Basterebbe forse un piccolo pentagramma, su cui con pochi tratti svolazzanti raffigurare le strofe di accordi e pause che hanno punteggiato melodie e cacofonie della mia esistenza… Come un jingle accattivante, come il battere e levare di un crescendo di trionfi e di un glissando di disastri… Luoghi e date, studi e incontri, mestieri e passioni, che per me sono tutto e niente e che per gli altri sono ben poca cosa, ma che in fondo è tutto quello che potranno mai sapere su di me…

♫♪♫♪♫♪♪♫♪ “NOTE” BIOGRAFICHE DELL’AUTORE ♫♪♫♪♫♪♪♫♪
Condividi pagina
Repost0
Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti: